Succede qualche volta, per fortuna non troppo spesso, che un collega entri in ufficio dicendo :
“Abbiamo un problema, non si riescono più a recuperare dei dischi, alcune macchine non ripartono più”.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgiijLxwMj-p8EWyWY532xYBccylM6K2WIMP0ADXta4x3ctNbmuOU2AJkXH3CF8hKEh7az_qD_CYxT4n1qylQZ1oTZDnYFY2_7Z3k6XZ9dQcWd4_27dKso4eh0jB3nWm-Ig4OpUJIP0_uk/s1600/apollo+13.jpg)
Il parallelo sembra fuori luogo, ma l'evidenza di un problema, anche se grave, è spesso veicolata con lo stesso senso della misura e senza inutili allarmismi.
Ho in parte perso l'abitudine ad affrontare in prima persona situazioni critiche, anche se, quelle vissute in passato, mi hanno insegnato a non farmi travolgere dalle emergenze.
In ogni caso, dopo qualche attimo di torpore, qualche timore affiora e ricerco nella conoscenza di quanto accaduto qualche conforto.
La conoscenza degli accadimenti, e soprattutto la loro comprensione, è una dei motivi di successo nella gestione delle crisi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjthpLvJ0uYU3Sz8vO-wWikETP7MxuIOAcREJsqHf39EwP0UNxhrljt66Xvz76mRK7UbgQAZXV9-RgkV5_4dzeo_5H1VpMIEx7Mtaughnt-TVaU_DBJ1RIJKz1NeVshGRcaUCMwZTPEWuk/s1600/disco+rotto.jpg)
Poi la differenza la fanno gli uomini, il loro coraggio, la loro esperienza e le loro conoscenze, doti che permettono di distinguere chi improvvisa da chi ha la capacità di risolvere i problemi.
Normalmente queste persone non si lasciano travolgere delle emozioni e, hanno la capacità di mantenere livelli di concentrazione altissima per periodi molto lunghi, senza appannamenti e dubbi cruciali.
Non sempre le organizzazioni sanno riconoscere queste capacità, premiando, sempre e comunque le doti manageriali, anche quando queste non sono determinanti al raggiungimento dello scopo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjnlgmgpF-XzM2-G7i-lC6Ud6pFYwTRbxfx8216ixZKpWhIdjUpAAGyclEj14pmZGTs0Pd7bGt9_2PAxj7wKthjhgITkmX7pfw9RfqLtLNl-gnfcYRoWgCT5VwlbNNMTSM9UNMoXiqxCh8/s1600/merlino+1.jpg)
Quando invece nuove tecnologie diventano abilitanti all'innovazione e a cambiamenti epocali, riappare, rivalutato, colui che ha la conoscenza, e che ha intuito, da lontano, il vento del cambiamento, quando ancora era una brezza che nemmeno scompigliava i capelli.
Nessun commento:
Posta un commento