Germania -Inghilterra e Argentina - Messico sono state due partite segnate da evidenti errori arbitrali.
L'errore era talmente evidente che gli arbitri potevano rivedere le loro posizioni in tempo reale, basandosi semplicemente sulle immagini riproposte internamente allo stadio dai maxi schermi.
Tutto avrebbe avuto una parvenza di buon senso e di giustizia senza scomodare lo spirito sportivo.
Da anni si parla di moviola in campo. Si provano,da anni, strani aggeggi all'interno dei palloni e a contorno delle porte.
Si puntano decine di telecamere a carpire qualsiasi dettaglio : dalle imprecazioni, decifrate nel labbiale,di chi sbaglia o subisce un gol, fino ai dettagli cinici di scontri di gioco particolarmente duri.
In tutto questo delirio di immagini e tecnologia siamo ancora a permettere umanamente agli arbitri di sbagliare.
La moviola in campo, penso sia ormai cosa del secolo scorso, un'idea talmente riproposta e discussa da non risultare più credibile.

Se aspettiamo qualche decennio potremmo, addirittura, informare preventivamente l'arbitro di quali saranno i casi dubbi che si verificheranno nel corso della partita, in modo che sappia già come regolarsi.
Speriamo che nel frattempo gli arbitri non danneggino troppo l'Inter.
Nessun commento:
Posta un commento