![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg2Ndryvn2Qw4GnpSPmcTVNl26ZwcP1CIC6J0DdO0BflHsfFkni2ZfCv4DdC0n1z0zPg4nccM1bnrrzcC8xoN9NtlFfKkPn1OkdFKIONXMveAZqa4G2ne3ZKw5FEVNjxZiltSUH6Wz0OpU/s320/finaleeuro2012.jpg)
Il calcio in Italia, per ciò che riguarda " la leva calcistica nostrana" è un po' bistrattato. Gli stranieri hanno, da ormai molto tempo, precluso spazio a molti nostri giovani talenti. Alcuni se ne sono andati altri se ne sono scappati o hanno mollato. Stare per troppo tempo tra i secondi logora, soprattutto quando si lavora quanto e, a volte, più dei primi. Nonostante tutto ciò il calcio Italiano riesce a stare, con alterne fortune, sempre fra i primi del mondo.
Prandelli ha ottenuto un buon risultato, migliore di quanto i più si aspettassero dopo la figuraccia dei mondiali Sudafricani. La squadra è giovane e ha maturato la consapevolezza di essere tra le più forti del mondo.
Il 4 : 0 di ieri sera non conta niente. Serve a prendere le misure con il futuro, che se gestito secondo buon senso, putrà portare ancora belle soddisfazioni.
Nessun commento:
Posta un commento