Quanti di chi ha gareggiato, in qualsiasi sport o specialità, vedeva nel numero una sorta di amuleto, se legato a ricordi e ricorrenze belle. Era parte dell'atleta, lo accomunava nelle grandi imprese o nelle grandi disfatte : " l'atleta numero xx ha vinto o si è ritirato". Il numero veniva prima del nome che qualche volta doveva essere trovato in liste ciclostilate.
Poi i pettorali, nelle manifestazioni mondiali o di grande massa, cominciarono a riportare numeri sempre più alti, diecimila , ventimila.
Ma assieme ai numeri gli atleti portavano con se dei chip, prima nelle scarpe poi inseriti direttamente nel pettorale. Quest'ultimi sono diventati negli ultimi anni i veri numeri. Quelli scritti sul pettorale con il tempo si sono rivelati sempre più inutili.
A Barcellona, ai campionati europei di atletica leggera, ecco la grande svolta : via i numeri, appaiono solo i nomi degli atleti. Tutto più chiaro, tutti riconoscibilissimi, gli atleti famosi come quelli ancora sconosciuti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiv92YroPgxw_XBYa_7F9c_-WWtcc_zkTMlfGCHYC8MYg7Ftk8jKlxWBUkx8OqYfjpNDG3LLAXo0xtazbiKhVhLAKWlkQ5GWfIO6gJPehRahN3MyeAUzqqdJoIY-XIoMCbZmiOH-9T3vA8/s320/baggio.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento